
È nato a Napoli e ha dedicato tutta la sua vita professionale alla medicina, alla chirurgia d’urgenza ed alla gestione delle grandi emergenze, coniugando competenze cliniche, organizzative e diplomatiche. Laureato in Medicina e Chirurgia e Specialista in Chirurgia, ha diretto il Trauma Center dell’AORN A. Cardarelli di Napoli e la start up del Trauma Center dell’Ospedale del Mare di Napoli dove poi ha diretto e curato gli aspetti logistici ed organizzativi del COVID CENTER in piena pandemia. Parallelamente, ha sviluppato una solida formazione interdisciplinare, conseguendo lauree anche in Economia e Commercio ed in Scienze Politiche con focus sulla Medical Intelligence e sui rischi CBRN (chimico, biologico, radiologico, nucleare). Ha partecipato a missioni internazionali in aree calde del pianeta ed in altri scenari di crisi, collaborando con autorità governative ed organismi delle Nazioni Unite. Ha inoltre svolto esperienze professionali all’estero in qualità di Observer presso lo Zaloska Center di Lubiana e presso il Trauma Center della Johns Hopkins University di Baltimore (Maryland, USA). Dal 2013 è Presidente dell’IDMA - International Disaster Medicine Association, con cui promuove formazione e ricerca nel campo delle emergenze civili e militari. Consigliere Scientifico della Marina Militare Italiana e consulente di diverse istituzioni pubbliche e private, è stato anche Responsabile per i rapporti tra civili e militari in caso di emergenze presso la Regione Campania. Oggi continua a unire pratica clinica, impegno accademico e cooperazione internazionale, con l’obiettivo di costruire sistemi sanitari più resilienti e capaci di affrontare le sfide globali.