
“La galleria” è un romanzo che narra la vita di Massimo, il protagonista, attraverso i suoi ricordi, partendo dalla nonna Rosina, il nonno Gaetano, i suoi genitori, Lara (la prima ragazza), il caro amico Davide, e Monia, l’amore della sua vita. Tutto viene caratterizzato in modo preciso attraverso descrizioni attente, che delineano ogni personaggio o situazione nei percorsi della sua esistenza. L’immagine della copertina porta il lettore a riflettere, si tratta di una galleria, titolo del libro, e anche simbolo di paura per Massimo, fin dalla sua infanzia. Il lettore potrà attribuire un significato personale a questo simbolo, come la fatica del mestiere di vivere, per nulla semplice, ma oltremodo affascinante. Il focus del testo sta appunto nei ricordi che il protagonista ripercorre traleggi tutto

“La galleria” è un romanzo che narra la vita di Massimo, il protagonista, attraverso i suoi ricordi, partendo dalla nonna Rosina, il nonno Gaetano, i suoi genitori, Lara (la prima ragazza), il caro amico Davide, e Monia, l’amore della sua vita. Tutto viene caratterizzato in modo preciso attraverso descrizioni attente, che delineano ogni personaggio o situazione nei percorsi della sua esistenza. L’immagine della copertina porta il lettore a riflettere, si tratta di una galleria, titolo del libro, e anche simbolo di paura per Massimo, fin dalla sua infanzia. Il lettore potrà attribuire un significato personale a questo simbolo, come la fatica del mestiere di vivere, per nulla semplice, ma oltremodo affascinante. Il focus del testo sta appunto nei ricordi che il protagonista ripercorre tra realtà e immaginazione: la sua vita, infatti, si spezza in due quando accade l’imponderabile. Un testo ben scritto, con un linguaggio lineare e scorrevole, dove i ricordi appaiono fondamentali nella vita e il protagonista ne fa tesoro, mostrandoli al lettore in modo vivo, per non dimenticare mai il passato e, quindi, la stessa vita.
chiudi